La Stazione Centrale di Milano è uno dei principali snodi ferroviari della Regione Lombardia. Si trova nella parte nord-ovest della città, vicino al centro storico, ed è servita da diversi mezzi di trasporto. In questo articolo esamineremo come raggiungere la Stazione Centrale di Milano.
Come arrivare in auto a Milano centrale
Per arrivare in auto a Milano Centrale, è possibile prendere l’autostrada A4 Milano-Venezia o l’autostrada A1 Milano-Bologna. Una volta usciti dall’autostrada, seguire le indicazioni per “Milano Centrale”. In alternativa, è possibile raggiungere la stazione con il navigatore satellitare.
Come arrivare a Milano centrale con i mezzi pubblici
La Stazione Centrale di Milano è ben servita dai mezzi pubblici. Qui di seguito sono elencate le principali linee di trasporto pubblico che collegano la stazione con il resto della città:
Metropolitana
La Stazione Centrale è servita dalla linea 2 della metropolitana di Milano. La stazione si trova sulla linea gialla, che collega la stazione con le principali zone della città.
Treni suburbani
La Stazione Centrale è servita dalle linee regionali S1, S2, S3, S4, S5, S6, S7, S8, S9, S10, S11, S13, S14 e S15.
Tram
La stazione è servita dalle linee 2, 3, 4, 5, 9, 10, 11, 12, 14, 15, 16, 19, 23, 24 e 27.
Bus
La stazione è servita dalle linee 57, 58, 68, 73, 84, 90/91, 92, 94, 95, 98, 105, 107, 109, 145, 150 e 725.
Parcheggi
La Stazione Centrale di Milano dispone di diversi parcheggi a pagamento. Si tratta di un servizio comodo e sicuro per chi arriva in auto e vuole lasciarla in sosta per qualche ora.
Servizi offerti
Oltre ai servizi di trasporto, la Stazione Centrale di Milano offre anche diversi servizi per i viaggiatori, come negozi, ristoranti, bar, distributori automatici di snack e bevande, edicole, bancomat e sportelli bancomat.
La Stazione Centrale di Milano è uno dei più importanti snodi ferroviari della Lombardia. È ben servita da diversi mezzi di trasporto pubblici e dispone di parcheggi sicuri e di servizi aggiuntivi per i viaggiatori.