Comune Milano taglio del 15% agli stipendi dei manager

di | 16 Giugno 2011

La Giunta comunale di Milano guidata dal sindaco Giuliano Pisapia ha adottato nella sua prima riunione di lavoro la linea dell’austerity per quel che riguarda i compensi dei dirigenti, imponendo un taglio dal 10 al 15% rispetto agli emolumenti corrisposti durante l’amministrazione di Letizia Moratti. Il vicesindaco Maria Grazia Guida  ha detto: «In un momento… Leggi tutto »

Dal 150° anniversario dell’unità d’Italia all’Expo 2015

di | 16 Giugno 2011

Dopo l’incontro del 10 giugno a Zurigo, in cui UNAIE e AIKAL hanno incontrato gli italiani di Svizzera, si terrà il 1 Luglio, alla Casa dei  Carraresi di Treviso, l’incontro con tutte le associazioni UNAIE del Triveneto e con esponenti della filiera agro-alimentare e ambientale del Nord-Est, sul tema: " Dal 150° anniversario dell’unità d’Italia… Leggi tutto »

Segretario generale Bie, Loscertales ha chiesto chiarezza su Expo

di | 16 Giugno 2011

Nel corso dell’assemblea parigina Bie il segretario generale del Bie Vicente Loscertales ha chiesto «chiarezza su Expo». Per questo ha annunciato una visita a Milano per fare il punto sull’organizzazione dell’Esposizione: «Sarò a Milano il 22 o 23 per incontrare il sindaco, il presidente Formigoni e la società Expo. Vedremo insieme tutto quello che s’è detto… Leggi tutto »

Expo 2015: Moratti si dimetta da ruolo di commissario

di | 15 Giugno 2011

Letizia Moratti ha scelto la platea dell’assemblea generale del Bie, il Bureau international des expositions, a Parigi per annunciare che non sarà più commissario straordinario del governo per l’Expo 2015. Davanti al nuovo sindaco Giuliano Pisapia (che l’ha battuta alle elezioni di fine maggio), commossa fin quasi alle lacrime, ha spiegato di aver deciso di… Leggi tutto »

Lavoro per Expo 2015, cercasi interpreti

di | 15 Giugno 2011

L’industria linguistica ha un grande futuro grazie al grande appuntamento del 2015. L’Expo di Milano 2015, con la confluenza di decine di Paesi e milioni di visitatori  prevede l’impiego di migliaia di interpreti, negli stand, nelle sedi delle diverse nazioni (ne arriveranno oltre 90), nelle ambasciate, nei servizi di accoglienza e per il turismo, nelle… Leggi tutto »