Acqua del rubinetto bevanda ufficiale dell’Expo 2015

di | 2 Dicembre 2010

"Dichiarare l’acqua del rubinetto bevanda ufficiale dell’Expo 2015". E’ l’idea lanciata da Roberto Colombo, presidente di Ianomi Spa, nella Giornata Europea delle città e dell’acqua tenutasi a Bruxelles nei giorni scorsi. Colombo ha parlato a nome delle 5 aziende idriche della provincia di Milano oltre a Ianomi, Cap Holding, Tasm, Tam e la loro controllata… Leggi tutto »

Cerco lavoro a Milano

di | 1 Dicembre 2010

In questo periodo di crisi sicuramente la ricerca del lavoro a Milano diventa un’occupazione che richiede un investimento di tempo e di attenzione non indifferente. Il primo passo è quello di trovare indicazioni utili che sono diverse in base alla propria posizione. Su internet infatti c’è chi cerca un lavoro per la prima volta, chi vuole cambiarlo,… Leggi tutto »

Expo 2015 collabora con l’Università Lombarda

di | 1 Dicembre 2010

E’ stato sottoscritto un accordo tra la società Expo 2015 S.p.A. e i rettori delle Università della Lombardia con l’obiettivo comune di creare una rete crescente di studenti attivamente coinvolti sui temi di Expo. Così nasce una collaborazione per la riuscita dell’Esposizione Universale del 2015.   Le Esposizioni Universali sono eventi culturali di natura educativa e formativa. Nei… Leggi tutto »

Expo 2015: nuovi posti di lavoro per 60mila persone

di | 30 Novembre 2010

Expo 2015 annuncia di portare con se oltre alle grandi opere anche grandi numeri in merito all’incremento dei posti di lavoro che aumenteranno di circa 61mila unità in media nei dieci anni, con picchi di 130mila occupati nel triennio dal 2013 al 2015 e un gettito fiscale dovuto alla produzione totale attivata che potrà raggiungere gli 11,5 miliardi… Leggi tutto »

Expo 2015: ecco la linea metropolitana lilla di Milano

di | 30 Novembre 2010

«È un nuovo passo verso il futuro», commenta in mattinata Letizia Moratti, di viola vestita per il sopralluogo al cantiere del metrò lilla: «I lavori sulla tratta Zara-Bignami si concluderanno nella prossima primavera». L’apertura al pubblico è programmata per il 2012. Obiettivo: 120 mila auto in meno sulle strade, e un conseguente taglio allo smog:… Leggi tutto »